- mezzogiorno
- mez·zo·giór·nos.m.1a. FO la dodicesima ora del giorno: è mezzogiorno, mezzogiorno in punto, mancano dieci minuti a mezzogiorno; partire a mezzogiorno, verso mezzogiorno, prima di, dopo mezzogiorno | segnale dato da un orologio o dalle campane, che indica tale ora: batte il mezzogiorno, suona il mezzogiornoSinonimi: dodici, mezzodì.Contrari: mezzanotte.1b. TS astron. istante del passaggio del Sole allo zenit di un dato luogoContrari: mezzanotte.2. CO il sud: finestra, casa esposta a mezzogiorno | BU vento che spira da sudSinonimi: meridione.Contrari: mezzanotte, nord, settentrione.3. CO parte meridionale di una regione geografica, di un paese: il mezzogiorno della Francia, d'Europa | per anton., spec. con iniz. maiusc., l'Italia meridionale: interventi per il M., i problemi del M.Sinonimi: meridione.Contrari: nord, settentrione.\DATA: sec. XIII.ETIMO: comp. di 1mezzo e giorno.NOTA GRAMMATICALE: raro l'uso del pl.POLIREMATICHE:mezzogiorno civile: loc.s.m. TS astron.mezzogiorno medio: loc.s.m. TS astron.mezzogiorno siderale: loc.s.m. TS astron.mezzogiorno vero: loc.s.m. TS astron.
Dizionario Italiano.